REGISTRA IL TUO ACCOUNT PER AVERE ACCESSO A DIVERSE FUNZIONI

PASSWORD DIMENTICATA?

DETTAGLI DIMENTICATI?

AHH, ASPETTA, ADESSO RICORDO!
SMARTLAB Studio
HAI DOMANDE?: +39 081 1855 7667
  • LOGIN

SMARTLAB Studio

SMARTLAB Studio

SMARTLAB studio® è uno studio di architettura, design e comunicazione.

T +39 081 1855 7667
Email: info@smartlabstudio.it

SMARTLAB studio
Viale Europa, snc, Aversa (CE)
Via A.Diaz, n.1bis, San Marcellino (CE)
Via Rosolino Pilo n.11, Milano (MI)

Apri in Google Maps
  • HOMEPAGES
    • HOMEPAGES v4.0+
      • ARIES HOMEPAGE
      • ORION HOMEPAGE
      • VEGA HOMEPAGE
      • ATLAS HOMEPAGE
    • HOMEPAGES v4.0+
      • KUMA HOMEPAGE
      • ARA HOMEPAGE
      • KRONOS HOMEPAGE
    • CLASSIC HOMEPAGES
      • HOMEPAGE 1
      • HOMEPAGE 2
      • HOMEPAGE 3
      • HOMEPAGE BOXED
    • CLASSIC HOMEPAGES
      • HOMEPAGE 4
      • HOMEPAGE 5
      • HOMEPAGE 6
    • SINGLE PAGE WEBSITE
      • ATHOS ONE-PAGENEW
  • Curabitur iaculis
  • HOME
  • CHI SIAMO
  • Parturient montes
  • PORTFOLIO
    • ARCHITETTURA
      • PROGETTAZIONE ARCHITETTONICA
      • INTERIOR DESIGN
      • RETAIL
    • DESIGN & COMUNICAZIONE
      • BRANDING
      • GRAPHIC DESIGN
      • WEB DESIGN
      • WEB MARKETING
      • SOCIAL MEDIA MARKETING
  • Vulputate magna
  • Cum sociis natoque
  • Nulla varius commodo
  • Parturient montes
  • Vulputate magna
  • Cum sociis natoque
  • Nulla varius commodo
  • PRESS
  • CONTATTI
  • SLIDERS
    • Presentation Oriented
      • IOS SLIDER (DEFAULT)
      • IOS SLIDER (ALTERNATIVE)
      • CREATIVE SLIDER (REVOLUTION)
      • SIMPLE N’ MODERN SLIDER
      • 3D CUTE SLIDER
    • Portfolio Oriented
      • CSS3 PANELS
      • CSS3 PANELS (ALTERNATIVE)
      • PORTFOLIO FRAMES
      • LAPTOP SLIDER
      • LAPTOP SLIDER (ALTERNATIVE)
      • ICAROUSEL
    • Shop Oriented
      • SHOP SLIDER (PART 1)
      • SHOP SLIDER (PART 2)
      • CIRCULAR CATALOGUE
      • CIRCULAR CAROUSEL
      • CIRCULAR CAROUSEL (ALTERNATIVE)
      • FANCY SLIDER
    • Others
      • SIMPLE N’ CLASSIC
      • NIVO SLIDER
      • WOW SLIDER / BLAST
      • WOW SLIDER / FLYOUT
      • WOW SLIDER / BLINDS
  • HERO SCENES
    • SIMPLE LAYOUT
    • SHOWROOM CAROUSEL
    • BOOKING PANEL
    • WEATHER PANEL
    • SIMPLE TEXT WITH MASK
    • EVENT COUNTDOWN
    • VIDEO LAUNCHER
    • TEXT WITH REGISTER
    • PRODUCT PRESENTATION
    • SIMPLE TEXT
    • SIMPLE BOXES
    • GOOGLE MAPS
    • VIDEO BACKGROUND
    • TEXT POP
  • FEATURES
    • BLOG
    • ALTERNATIVE BLOG
    • BLOG STYLE #2
    • s
    • SORTABLE PORTFOLIO
    • SORTABLE PORTFOLIO FULL
    • CAROUSELS PORTFOLIO
    • CAROUSELS PORTFOLIO COLS
    • PORTFOLIO CATEGORIES
      • PORTFOLIO CAT. – 4 COLS
      • PORTFOLIO CAT. – 3 COLS
      • PORTFOLIO CAT. – 2 COLS
      • PORTFOLIO CAT. – 1 COL
    • s
    • THEME STYLES
      • TYPOGRAPHY
      • ICONS
      • TABLES
    • CUSTOM SUBHEADERS
      • BACKGROUND IMAGE
      • BACKGROUND VIDEO
      • BACKGROUND COLORS
      • ANIMATED SPARKLES
      • Sep
      • EASTER HOLIDAYS
      • ST. PATRICK’S
      • 4th JULY
      • CHRISTMAS
    • MODALS / POPUPS
    • PAGE PRELOADERS
  • SHOP
    • LANDING PAGE (DEFAULT)
    • LANDING PAGE (ALT.)
    • LANDING PAGE (CLASSIC)
    • CATEGORY WITH SIDEBAR
    • PRODUCT PAGE
    • PRODUCT (NO SUBHEADER)
    • SHOPPING CART
    • CHECKOUT PROCESS
    • MY ACCOUNT
  • PAGES
    • THE COMPANY
      • ABOUT US
      • CONTACT US
      • OUR SERVICES
      • OUR TEAM
    • WORK & STORIES
      • BLOG POST
      • PHOTO GALLERY
      • TESTIMONIALS
    • DYNAMICS
      • HISTORIC
      • F.A.Q.
      • PROCESS
      • CAREERS
    • SYSTEM
      • 404 PAGE
      • COMING SOON / OFFLINE
      • PAGE WITHOUT SIDEBAR
      • PAGE WITH SIDEBAR
  • ELEMENTS
    • Col
      • SCREENSHOT BOX
      • GRID PHOTO GALLERY
      • GRID GALLERY FULL-WIDTH
      • GRID PHOTO GALLERY +
      • RECENT WORK
      • LATEST POSTS
      • DEVICES ELEMENT
      • MEDIA CONTAINER
      • MEDIA CONTAINER ALT.
      • GOOGLE MAP
      • SEARCH BOX
    • Col
      • ACTION BOX
      • BIG SOCIAL BLOCKS
      • CALL-OUT BANNER
      • PARTNERS & TESTIMONIALS
      • CIRCLE TITLE BOX
      • HISTORIC ELEMENTS
      • HOVER BOXES
      • SERVICES BOXES
      • NEWSLETTER BOX
      • SKILL BARS
      • DIAGRAM ELEMENT
    • Col
      • ICON BOX
      • GRID ICON BOXES
      • IMAGE BOX
      • PHOTO GALLERY
      • STEPS BOXES
      • INFO BOX
      • STATISTICS
      • STAGE & ICON BOXES
      • TEAM BOXES
      • VIDEO BOX
      • PRICE LIST
    • Col
      • SYSTEM ELEMENTS
      • TABS
      • BUTTONS
      • ACCORDIONS
      • CONTACT FORM
      • PRICING TABLES
      • VERTICAL TABS
      • MISCELLANEOUS

L’oriente non è lontano

giovedì, 22 Novembre 2018 da smartlabstudio

Design e università

L’oriente non è lontano

Da Aversa in Oriente e ritorno, attraversando la strada del successo e dell’innovazione, nell’affascinante mondo del design internazionale. Vincenzo Falcone e Sebastian Cacciapuoti, originari di San Marcellino, giovani laureati del dipartimento di Architettura e Disegno industriale dell’università della Campania Luigi Vanvitelli, hanno avviato una joint venture con uno dei più famosi designer indiani, l’architetto Saket Sethi, già fondatore e socio prioritario dello studio Archilogics, con sede a Mumbai e a Barcellona.

La cultura del design internazionale, la capacità di mettere insieme le linee pragmatiche ed essenziali della cultura occidentale con le sofisticate e calde atmosfere orientali, le esperienze della tradizione artigianale elaborate attraverso l’alta ricerca tecnologica hanno trovato un punto di sintesi nella inedita intesa che Falcone e Cacciapuoti hanno da poco siglato con l’architetto indiano, anche’egli giovanissimo.

L’altra mattina, si è tenuta una conferenza, curata dalla docente Elena Manzo, nell’aula magna del dipartimento ad Aversa. Sethi, per la prima volta in Europa ha mostrato i suoi progetti e raccontato ai presente della sua formazione, dei temi della sua ricerca, della sua abilità nella progettazione in 3D.

Su queste premesse sono scaturiti i suoi più elogiati progetti, del Being Human Office, realizzato nel 2012 per Salman Khan a Bandra (Mumbai, India), ai tavoli da caffè Crochet, disegnati nel 2016.

Falcone e Cacciapuoti hanno conosciuto Sethi durante un soggiorno spagnolo e, recentemente, hanno dato vita a una nuova società progettuale: Archilogics Smartlab Studio, con sede a Barcellona, Mumbai, Milano e Aversa.

Ora vogliono condividere questa esperienza con il loro territorio, tant’è che si stanno siglando accordi di collaborazione scientifica con l’ateneo casertano.

SCARICA L’ARTICOLO

Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Architecture and design stories

mercoledì, 21 Novembre 2018 da smartlabstudio

Energia, spiritualità, natura sono i tre temi principali della cultura indiana che l’architetto Saket Sethi trasporta nella contemporaneità del suo linguaggio e delle sue forme, in una costante ricerca di equilibrio tra tradizione e modernità. Dal prodotto, all’Interior Design, al progetto di architettura, infatti, in ogni sua opera, attentamente sperimentata in modellazione 3D, si percepiscono vibrazioni, sapienti giochi di luce e tensioni materiche.

Saket Sethi, “The Architect of Energy”, così definito da “Domus Italia”, è attualmente considerato uno dei maggiori rappresentanti del Design indiano all’estero. Laureatosi alla Woodbury University di Los Angeles e specializzatosi in Digital Design all’Università della California di Berkeley e, poi, in Interior Design alla New York University, nel 2005 fonda Archilogics, con sede a Mumbai e a Barcellona e, tra pochi mesi, con i suoi nuovi partners, apre una nuova sede anche a Milano “ARCHILOGICS SMARTLAB STUDIO”.

SCARICA L’ARTICOLO

Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Joint venture tra due giovani laureati e il designer Saket Sethi, l’architetto dell’energia

giovedì, 15 Novembre 2018 da smartlabstudio

Joint venture tra due giovani laureati e il designer
Saket Sethi, l’architetto dell’energia

Una joint venture tra due giovani laureati della Vanvitelli e uno dei più famosi designer indiani. La cultura del Design internazionale, la capacità di mettere insieme le linee
pragmatiche ed essenziali della cultura occidentale con le sofisticate e calde atmosfere orientali, le esperienze della tradizione artigianale elaborate attraverso l’alta ricerca
tecnologica hanno travato un punto di sintesi nella inedita intesa che Sebastian Cacciapuoti e Vincenzo Falcone, due giovani laureati del Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università della Campania, hanno da poco siglato con il famoso designer e architetto indiano Saket Sethi, già fondatore e socio prioritario dello studio Archilogics, con sede a Mumbai e Barcellona.

Sarà lui il protagonista della conferenza curata da Elena Manzo, che si terrà mercoledì 21 novembre 2018, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Dipartimento di
Architettura e Disegno Industriale, nell’abazia di San Lorenzo ad Septimum in Aversa.

Saket Sethi, per la prima volta in Europa, mostrerà i suoi progetti e ci racconterà di se, della sua formazione, dei temi della sua ricerca, della sua straordinaria abilità nella
progettazione 3D, di quando ha lasciato l’India per andare a studiare, prima, alla Woodbury Universiy di Los Angeles, dove si è laureato; poi, alla UC Berkeley, per specializzarsi in Digital Design e, quindi, alla New York University, per il diploma in Interior Design.

E’ da qui che è iniziato il suo percorso di investigazione nel “progetto della modernità” e di come trasferire le sue esperienze occidentali nelle vibrazioni energetiche, nella
spiritualità etica e nella ricercata manualità artigianale, che hanno da sempre contraddistinto il Design del suo Paese. Su queste premesse, infatti, sono scaturiti i suoi
più elogiati progetti, dal Being Human Office, realizzato nel 2012 per Salman Khan a Bandra (Mumbai, India) ai tavoli da caffe Crochet, disegnato nel 2016 e Petaloid, del
2017 o alla trasformazione del suo stesso studio di Mumbai. Ma Sethi si è confrontato anche con la complessità dello spazio architettonico dei più diversificati edifici, come
quando ha vinto nel 2006 la gara a inviti per la “Aditya Birla Science and Tecnology Center” da costruire su 45.000 metri quadri a Navi Mumbai o ha terminato il complesso
progetto della villa Rangeshwar estesa su un’area di 2.500 metri quadri a Palghar, Maharashtra (India), con il primo tetto green realizzato in India e caratterizzata, al suo
esterno, da un inedito tempio induista a forma di uovo, completamente ricoperto da tessere di Bisazza, dentro cui si respira un’atmosfera calda e avvolgente e dall’acustica
perfetta. Il suo lavoro ottiene il riconoscimento internazionale e gran parte dei suoi lavori trovano spazio in alcune delle più rinomate riviste internazionali del settore, come
Elle Decor, Interior e Domus Italia, che a ottobre gli ha dedicato l’entusiastico articolo Saket Sethi, the architect of energy.

Anche Sebastian Cacciapuoti e Vincenzo Falcone, entrambi di San Marcellino un comune della provincia casertana, hanno avuto un percorso di formazione articolato e
internazionale: laureatisi, il primo, nel 2013 in Architettura Magistrale con una tesi seguita da Corrado Di Domenico sul progetto di un museo di arte contemporanea per Buonos Aires e, il secondo, nel 2016, in Architettura degli Interni e per l’Autonomia con una tesi in Luxury Retail Design del brand Loro Piana, seguita da Elena Manzo, si sono arricchiti di esperienze a Barcellona, Amsterdam, Madrid e Milano.

Venuti in contatto di Saket durante un soggiorno spagnolo, su questa comune base, sui loro entusiasmi e sui condivisi programmi per il futuro, recentemente, hanno dato vita a
una nuova società progettuale Archilogics Smartlab Studio, con sede a Barcellona, Mumbai, Milano e Aversa. Ora vogliono condividere questa proficua e esemplare esperienza con il loro territorio di origine, tant’è che già si stanno pianificando e siglando accordi di collaborazione scientifica e professionale con l’Università della Campania “Luigi Vanvitelli”.

SCARICA L’ARTICOLO

Leggi di più
  • Pubblicato il Articoli
Non ci sono commenti

Articoli recenti

  • L’arte soprav-vive

    Storia di una resistenza   Quante volte ab...
  • Il green design internazionale al Tesla store – Le design vert international au Tesla store

    Una riflessione contemporanea sul mondo dell...
  • Progetto green, due laureati alla Vanvitelli al Fuorisalone di Milano

    Progetto green, due laureati alla Vanvitelli al...
  • The Way Magazine “Migliaia di visitatori al Testa Design Lounge”

    La Milano Design Week ha avuto a piazza Gae Aul...
  • Tesla Design Lounge “Fuorisalone 2019”

    Una settimana di green design, con le installaz...

Commenti recenti

    Archivi

    • Aprile 2020
    • Settembre 2019
    • Maggio 2019
    • Aprile 2019
    • Marzo 2019
    • Novembre 2018
    • Ottobre 2018
    • Agosto 2015

    Categorie

    • Articoli

    Meta

    • Accedi
    • Feed dei contenuti
    • Feed dei commenti
    • WordPress.org

    Featured Posts

    • L’arte soprav-vive

      0 commenti
    • Il green design internazionale al Tesla store – Le design vert international au Tesla store

      0 commenti
    • Progetto green, due laureati alla Vanvitelli al Fuorisalone di Milano

      0 commenti
    • The Way Magazine “Migliaia di visitatori al Testa Design Lounge”

      0 commenti
    • Tesla Design Lounge “Fuorisalone 2019”

      0 commenti

    CONTATTACI

    Scrivici un messaggio, ti risponderemo nel più breve tempo possibile

    Cerca nel sito

    Instagram FeedPlease check your feed, the data was entered incorrectly.

    CONTATTI

    T +39 081 1855 7667
    Email: info@smartlabstudio.it

    SMARTLAB studio
    Viale Europa, snc, Aversa (CE) 81031
    Via A.Diaz, n.1bis, San Marcellino (CE) 81030
    Via R. Pilo n.11, Milano (MI) 20129

    Apri in Google Maps

    • SOCIAL
    SMARTLAB Studio

    © 2018 Tutti i diritti riservati. Per maggiori info info@smartlabstudio.it.

    TORNA SU